9 giugno 2024

Sono tornato!

Buongiorno!
Vi annuncio che d'ora in avanti sposterò piano piano tutti i posti verso il mio sito web personale. 

In particolare, ho ricreato la sezione "Gaelico Irlandese" proprio sullo stile di questo vecchio blog 👉Blog IE.



9 ottobre 2023

Possibile ritorno? - II parte

 Come si è potuto constatare dall'assenza di post dal mio ultimo tentativo, il blog è ancora "fermo con le 4 frecce".

Ci potrebbe essere tuttavia un cambio di piattaforma e ristrutturazione del blog stesso specie se considerato che l'odierna è parecchio datata e poco incline alle personalizzazioni e formattazioni fuori dagli schemi (in realtà lo è sempre stata).

In caso affermativo, pubblicherò un altro post con l'indirizzo nuovo trasferendo allo stesso tempo i vari post creati ;)


Alla prossima,

Slán go fóill!

Mauro


13 ottobre 2020

Possibile ritorno?

Come da titolo, sto valutando un possibile ritorno a questo blog dopo circa 5 anni di inattività.

Se così fosse, vedrete "presto" un nuovo post! ;)

 

A presto,

Slán go fóill,

Mauro

19 novembre 2015

Che ore sono?

Dia daoibh a chairde,
oggi una breve guida per domandare e allo stesso tempo rispondere per questioni di tempo e ore.

18 novembre 2015

Numeri da 1 a 20

Dia daoibh a chairde,
qui elencherò i primi venti numeri in irlandese, molto utili ad esempio per esprimere semplicemente l'ora.

6 settembre 2014

Dove abiti?

Dia daoibh a chairde,
in brevissimo post illustrerò come chiedere a qualcuno dove abita e anche come rispondere a tale domanda. Mentre se volete chiedere da dove viene qualcuno, basterà andare in quest'altro post: Da dove vieni?

22 febbraio 2014

La Famiglia

Dia daoibh, a chairde!

In questo brevissimo articolo ci avvicineremo ai vocaboli relativi alla famiglia e ai parenti usati nell'irlandese. Innanzitutto vi sono varie parole corrispondenti a "famiglia", che dipendono esattamente dalla persona della quale si sta parlando:
  • Clann : diversamente dalla parola inglese "clan", in irlandese è utilizzata come riferimento verso i propri figli e discendenti oppure quelli di altre famiglie
  • Teaghlach : originata dalla parola irlandese "teach" (casa), è solitamente utilizzata per riferirsi alle persone che compongono una particolare famiglia (madre, padre, figlio, ecc.)
  • Muintir : questa parola varia nelle varie regioni. In alcune è usata per riferirsi ai genitori di un individuo; in altre invece per riferirsi alla gente/persone di un individuo

13 dicembre 2013

Da dove vieni?...Vengo da...

Dia daoibh, a chairde!

Eccovi le frasi per poter domandare o rispondere alla domanda del tipo: " Da dove provieni?" ..."Vengo da..."

Da dove vieni?

Un modo per domandare a qualcuno da dove proviene è il seguente:

Cad as duit?

oppure anche nella semplice variante:

Cá as duit?

Naturalmente esistono altre modi ma questi due sono i più comuni e quindi potrebbero essere compresi in maniera maggiore.

Intervista: "From Italy to Ireland and back"

Dia daoibh, a chara!

In questo brevissimo post vi riporto il link ad un'intervista a me fatta riguardo alla mia breve ma fantastica esperienza di viaggio in Irlanda; mi era stato chiesto infatti di raccontare l'esplorazione dell'isola per mezzo di una decina delle foto più significative da me scattate, con l'aggiunta naturalmente di una breve descrizione per ognuna di esse.

L'intervista è stata pubblicata sul blog del sito bitsizeirishgaelic.com che trovate al seguente link:


Buona lettura!

Slán go fóill!
Mauro